Il KUBA, centro giovanile di Caldaro, nasce negli anni ’90. La sua prima sede è nel centro del paese, poi nel 2010 si sposta nella vecchia stazione. Sono diversi i cambiamenti attuati nel corso degli anni, a partire dall’atmosfera che ricorda un luogo d’incontro di qualche posto esotico.
Un ampio giardino, tavole da surf colorate, tavolini e poltrone fatte di pellet riciclati. All’interno un bar spazioso con sala relax, una sala giochi e un luogo dedicato ai più grandi. Al piano di sotto la “cantina”, scoperta dopo il trasferimento del centro, che ospita sia una sala prove che una zona per fare feste private e concerti aperti a tutti.
Il team è composto da quattro persone: Jana Fink, dirigente, che si occupa della parte più burocratica, Hannes Walli, il custode che gestisce il bar, Angelika Sanin e Fabian Jung sono i due operatori giovanili. Per il resto lo staff è composto dagli stessi ragazzi, che volontariamente si offrono per aiutare.
L’organizzazione del centro si può dividere in quattro fondamentali progetti. Il primo è quello delle gite fuori porta, sia nella natura ma anche in località come Merano dove avvengono collaborazioni con altri centri giovanili. Il Kuba organizza anche incontri formativi con i ragazzi in cui spesso vengono invitati esperti delle tematiche proposte. Altro punto fondamentale è l’appuntamento estivo in cui vengono programmate nell’arco della stagione diverse attività indirizzate a ragazzini dalle elementari alle medie. Il programma culturale è un altro aspetto importante per il Kuba: corsi di lingua, fitness, cucito, musica e tanto altro a prezzi accessibili, proprio perché indirizzati ai giovani. Ma ciò a cui tutto lo staff tiene in particolare è l’incontro diretto e quotidiano con i ragazzi, che serve ad instaurare un rapporto continuo e permette di creare legami di fiducia, fulcro di tutto il progetto.
Il bar rappresenta un luogo di aggregazione dove i ragazzi possono bere birra e vino solo se maggiorenni e dove non è permessa la vendita di superalcolici. Degno di nota è inoltre l’impegno di Fabian nel promuovere la musica ai giovani attraverso la gestione autonoma della sala prove e l’utilizzo della cantina per piccoli e grandi concerti. Il Kuba è dunque un centro giovanile culturale e di aggregazione sociale, sempre disposto a nuove iniziative e collaborazioni, magari anche con la realtà bolzanina. [S.C.]
JUGEND UND KULTURZENTRUM KUBA
Via Stazione 3 - Caldaro
Tel. 0471 964691
www.kuba-kaltern.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.